immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Sartoni Giovanni (?) |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304098 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecuzione(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ scultura |
misure | alt. 48, largh. 40, prof. 28, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Sartoni Giovanni (?). Abbigliamento: contemporaneo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: mongramma, Identificazione: Sartoni Giovanni (?), Posizione: sotto il colletto, Descrizione : spilla con l'iniziale "S", |
notizie storico-critiche | Collocato su una colonna lignea dipinta e dorata con scanalature e capitello ionico, il busto ritrae un membro della famiglia Sartoni come indica l'iniziale della spilla. Probabilmente si tratta di Giovanni Sartoni (1821-1894) sepolto nella cappella come documenta una lapide sulla parete sinistra. Il busto non firmato va riferito ad un artista fiorentino della seconda metà dell'Ottocento assai abile nella resa dei dettagli. Il ritratto è stato eseguito sull'immagine di una fotografia che si trova sull'altare della cappella insieme a quella di altri membri della famiglia. Nella cappella si trova anche un bel crocifisso ligneo il cui intaglio e materiale riconducono alla stessa mano del busto (scheda OA n. 0900306396). Esempi di scultura lignea a tutto tondo per busti e ritratti vanno ricercati nell'ambito della scultura rinascimentale, si tratta comunque per la maggior parte di soggetti religiosi o di busti reliquiari. Insolito è l'uso del legno nell'ambito della ritrattistica funeraria. |
bibliografia | Carli E.( 1960); Scultura dipinta( 1987)pp. 16-180 |
definizione | busto |
denominazione | Sartoni Giovanni (?) |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |