immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, Salvadori Emilio |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304013 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1941 - 1941 (ca.) [contesto] |
autore | Caradossi T. (notizie 1929-1941), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 53, largh. 43, prof. 8, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Salvadori Emilio. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il ritratto di Emilio Salvadori, morto l'11 febbraio 1941, reca la firma di uno scultore di cui purtroppo non è stato possibile rintracciare alcuna notizia. Tuttavia il cognome Caradossi non è sconosciuto alla scultura fiorentina che ha avuto, fra il XIX e il XX secolo, un suo esponente in Vittorio Caradossi. Quest'ultimo inoltre è presente con una statua proprio nella cappella Salvadori (cfr. scheda n. 0900303907). Non è da escludere quindi che l'esecutore del rilievo sia un membro della stessa famiglia di Vittorio Caradossi, dal quale ha ereditato un "certo vigore" ed un indubbio verismo nel trattare il soggetto (De Fonseca, 1897). T. Caradossi firma, nel 1929, il busto di Guido Marchi nell'omonima cappella del cimitero (cfr. scheda n. 0900303913). |
bibliografia | De Fonseca E.( 1897)p. 47 |
definizione | rilievo |
denominazione | Salvadori Emilio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |