immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00296059 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Prometeo |
datazione | sec. XVI ; 1568 (ca.) - 1568 (ca.) [bibliografia] |
autore | Cavalori Mirabello detto Salicorno (1535/ 1572), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 85.1, largh. 70, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti: giovane uomo; tre quarti di figura; a sinistra; baffi. Abbigliamento: polsini di merletto ricamati; cintura; colletto aperto ricamato. Interno. Oggetti: coperta; tavolo; medaglione con miniatura raffigurante ritratto di donna; coperchio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: Guardaroba, Posizione: a tergo, Descrizione : ceralacca, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: Guardaroba, Posizione: a tergo, Descrizione : ceralacca, |
notizie storico-critiche | La provenienza del dipinto non è nota, è registrato nei cataloghi ottocenteschi di Galleria a partire da quello dell'Inghirami del 1828. Il ritratto fu attribuito a Jacopino Del Conte dal Giglioli, che lo identificò con un personaggio della famiglia Scarlatti. L'indicazione fu ripresa dal Venturi e dai cataloghi della Galleria. Recentemente la critica ha avvicinato l'opera a Mirabello Cavalori e ha ravvisato una notevole vicinanza col "Ritratto maschile" pubblicato dal Pace come opera del Cavalori databile intorno al 1568. |
altre attribuzioni | Jacopino del Conte |
bibliografia | Venturi A.( 1901-1940)v. IX-6, pp. 222-223; Mostra Cinquecento( 1940)p. 55, n. 11; Zeri F.( 1948)p. 182, nota 2; Cheney I.( 1970)p. 38, nota 51; Pace V.( 1973)p. 71; Galleria Palatina( 2003)v. II, p. 117, n. 170; Inghirami F.( 1828)p. 48; Inghirami F.( 18 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fumi Cambi Gado F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rossi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |