immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Quaratesi Alessandro |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304142 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1905 (post) - 1907 (ca.) [contesto; iscrizione] |
autore | Corsi Cesare (notizie 1873-1905), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 60, largh. 50, prof. 30, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Quaratesi Alessandro. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il commendatore Alessandro Quaratesi, patrizio fiorentino e generale dell'artiglieria, fu il primo ad essere sepolto nella cappella di famiglia costruita in stile Secessione entro il 1905 data di morte del generale. Il busto venne realizzato, come quello del marchese Luigi (scheda OA n. 0900304141) dallo scultore e scrittore senese Cesare Corsi attivo a Firenze e in Toscana tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX. Documentato a Firenze con studio in via Pinti, 60 (Catalogo della esposizione artistica a scopo di beneficenza, 1897, p. 67), l'artista è ricordato nei cataloghi di esposizione per diversi lavori di arredo (caminetti, acquasantiere, vasche da sala in marmi diversi) mentre pochi risultano essere i busti documentati di sua mano (busto di Isabella Orsini). I due busti Quaratesi da lui firmati nella fase matura della sua opera si distinguono per un certo tono solenne probabilmente accentuato data la nobile e antica origine della famiglia (Gamurrini E., L'istoria genealogica delle famiglie nobili toscane e umbre, Firenze 1668-1688, Rist. an., Forni, Bologna, 1972). Oltre che scultore il Corsi fu anche collezionista di sculture contemporanee e scrittore (Corsi C., Descrizione di alcune opere originali del prof. comm. Giovanni Dupré. Raccolta fatta dallo scultore proprietario Cesare Corsi, Firenze, 1902). |
bibliografia | Guida scientifica( 1873)p. 134; Catalogo opere( 1874)p. 19, n. 416; Catalogo opere( 1883)p. 25, n. 284; Festa arte( 1896)p. 82, n. 606; Catalogo esposizione( 1897)p. 65, n. 23 |
definizione | busto |
denominazione | Quaratesi Alessandro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |