immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, nr |
soggetto | ritratto d'uomo di profilo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303637 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1871 - 1871 [bibliografia] |
autore | Duprè Giovanni (1817/ 1882), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 48, largh. 36, prof. 3, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Gavotti Giacomo. |
notizie storico-critiche | Il rilievo col ritratto del marchese Giacomo Gavotti è opera dello scultore toscano Giovanni Dupré (AA.VV., 1917), che insieme a Pio Fedi è da considerarsi il miglior rappresentante del gusto romantico. Nel 1840 si trasferisce a Firenze dove studia sotto Lorenzo Magi e Ulisse Cambi. Nel 1842 espone all'Accademia l' "Abele morente". Dal 1843 insegna all'Accademia (Panzetta, 1990; Vicario, 1990). Il Dupré emancipò la scultura italiana dall'accademismo (Bessone Aurelj, 1947). Il ritratto del Gavotti, databile al 1871, è opera della maturità dell'artista che fece dono del rilievo, presumibilmente in segno di amicizia, come si legge nella scritta autografa sul rilievo stesso. |
committenza | i fratelli (1870 ca.) |
bibliografia | Giovanni Duprè( 1917)p. 48; Bessone-Aurelj A. M.( 1947)pp. 201-202; Panzetta A.( 1990)p. 69; Vicario V.( 1990)pp. 272-278 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |