immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, sul cippo |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299472 - 3 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1912 (post) - 1915 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
autore | Garella Antonio (1850-1864/ 1915-1919), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 52, largh. 31, prof. 29, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Fantappiè Alfredo. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il ritratto si connota di una grande compostezza e serietà ad evidenziare l'integrità e la rettitudine del defunto. Le notizie sullo scultore Antonio Garella, autore del busto, sono assai scarse. Il Panzetta è l'unico che ci dà i dati anagrafici e lo cita come nativo di Bologna (cfr. Panzetta, 1990) mentre negli Atti del Collegio dei Professori dell'Accademia di Belle Arti di Firenze si legge originario di Ravenna (cfr. Atti, 1891). Il 6 dicembre 1888 è ammesso tra gli accademici residenti emeriti della stessa Accademia (cfr. Atti, 1891). Nel 1897 fa parte della Commissione per gli esami di passaggio nella sezione "Scuola di anatomia" (cfr. Atti, 1899). Sappiamo che nel 1901 fu aiuto del Rivalta per il monumento Rossetti a Trieste (cfr. Panzetta, 1990). Nella IV Esposizione del 1908-1909 organizzata dall'Associazione degli Artisti Italiani a Firenze risulta nel Consiglio Artistico. Il busto di Alfredo Fantappiè, databile attorno al 1914, è da collocarsi nell'ultimo periodo di attività del Garella. Infatti, anche se la data della morte dell'artista è incerta, oscillando tra il 1915 ed il 1919 (Panzetta, 1990), è certo comunque che nel 1920 era già morto, poichè all'Esposizione primaverile del 1920 risultano presenti due sue opere, "Il toro", n. 42 e il "Ritratto del Consigliere Rosadi",n. 44 (Catalogo Esposizione, 1920), ma il suo nome è preceduto da una croce. |
bibliografia | Catalogo esposizione( 1920)p. 26; Bossaglia R.( 1974)p. 8; Panzetta A.( 1990)p. 81; Atti collegio( 1891)p. 93; Atti collegio( 1899)p. 18 |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |