immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, sul fronte del pilastro |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299485 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1912 (post) - 1915 (ante) [iscrizione; analisi stilistica] |
autore | Garella Antonio (1850-1864/ 1915-1919), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 84, largh. 58, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Lori Nino. Abbigliamento: divisa militare. |
notizie storico-critiche | L'autore di questo rilievo è Antonio Garella nativo di Ravenna (Atti Collegio, 1891) mentre per il Panzetta nacque a Bologna (Panzetta, 1990). Dal 16 dicembre 1885 entra nella Classe degli Accademici Corrispondenti (Atti Collegio, 1891) e dal 16 dicembre 1888 passa nella Classe degli Accademici Residenti Emeriti (Atti Collegio, 1888) dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Autore della statua a "Francesco di Marco Datini" nel 1896 a Prato, del monumento a Garibaldi nel 1904 a Pistoia e a La Spezia nel 1913. Nel 1901 è aiuto di Augusto Rivalta nel monumento a Domenico Rossetti a Trieste (Panzetta, 1990). Dal 13 marzo 1892 passa nella Classe degli Accademici Residenti (Atti Collegio, 1891). La data di morte è incerta, nel 1920 risulta già morto (Catalogo Esposizione, 1920). In questo rilievo, databile intorno al 1912, data di morte di Gino Lori, il Garella mostra di aver recepito le tendenze moderniste. |
bibliografia | Atti collegio( 1887)p. 64; Atti collegio( 1889)p. 73; Atti collegio( 1891)p. 79; Atti collegio( 1905)p. 58; Catalogo esposizione( 1920)p. 26; Bessone-Aurelj A. M.( 1947)p. 245; Cresti C.( 1978); Panzetta A.( 1990)p. 81 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |