immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Cappellari Della Colomba Giovanni, sul basamento |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300004 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1869 - 1869 [data] |
autore | Menconi Domenico (notizie 1854-1861), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo/ scultura |
misure | alt. 70, largh. 50, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Giovanni Cappellari Della Colomba. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Giovanni Cappellari Della Colomba fu per vent'anni Prefetto delle Finanze. Questo monumento fu realizzato, grazie ad una pubblica sottoscrizione, da Domenico Menconi, nato ad Avenza (Massa Carrara). L'artista, che studiò all'accademia di Belle arti, eseguì numerosi monumenti sepolcrali anche in America del Sud. Espose in varie mostre, tra cui quella del 1854 a Firenze (Catalogo Esposizione, 1854) dove presentò un busto in marmo "Mater Dolorosa" (dall'originale del prof. Luigi Pampaloni), una statua in gesso del "Bacco fanciullo" ed un busto in marmo con il "Ritratto del prof. Luigi Pampaloni"; partecipò all'Esposizione Nazionale di Firenze del 1861 con "La Verità", figura muliebre con sole alla sommità del capo e manto tempestato di stelle e ai piedi orologio a polvere (Esposizione italiana, 1861). Il monumento Cappellari della Colomba è datato 1869 e pertanto si colloca tra le tombe più antiche di questo cimitero (Cerboni F., "Il cimitero di San Miniato al Monte", Firenze, Tip. La Minerva, 1865). |
committenza | pubblica sottoscrizione (1869) |
bibliografia | Esposizione belle( 1854)pp. 7-8; Esposizione italiana( 1861)p. 242; De Gubernatis A.( 1892)p. 295; Bessone-Aurelj A. M.( 1947)p. 342 |
definizione | busto |
denominazione | Cappellari Della Colomba Giovanni |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |