immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00282489 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XV, parete di fondo, n. 836 |
datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1579 - 1579 [data] |
autore | Passarotti Bartolomeo (1529/ 1592), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 105, largh. 67, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: gentiluomo. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (gentiluomo) giustacuore; pantaloni a sboffo; gorgiera; berretto; falsa manica. Oggetti: anello; spada. |
notizie storico-critiche | Ignoriamo l'identita' del cavaliere, tuttavia una certa somiglianza dei tratti facciali e' rilevabile con un altro ritratto del Passarotti, raffigurante Guidobaldo da Montefeltro, della Galleria Pitti a Firenze. E' possibile, quindi, che il personaggio rappresenti il figlio di Guidobaldo, Francesco Maria II della Rovere, ultimo discendente della gloriosa casata, colto umanista e discepolo di Torquato Tasso, che proprio nel 1579 aveva raggiunto l'eta' di trenta anni. Lo stesso personaggio e' rappresentato in un dipinto nella pinacoteca di Brera, attribuito al Carracci, un tempo nella collezione Andreossi di Bergamo. |
bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. I, pp. 241-242, n. 34; Armi armati( 1989)pp. 111-112, n. 59 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |