immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, al centro del cippo |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300109 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1910 (post) - 1912 (ca.) [iscrizione] |
autore | Romanelli Raffaello (1856/ 1928), |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | diam. 45, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Mazzanti Riccardo. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: occhiali; compasso; riga. Vegetali: palma. |
notizie storico-critiche | Raffaello Romanelli, autore del ritratto, studiò presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze sotto la direzione di Augusto Rivalta. Dal 1880 fu a Roma,ritornò quindi a Firenze e si stabilì nello studio del padre Pasquale Romanelli,dove realizzò alcuni monumenti (a Cosimo Ridolfi, 1896; ai Caduti di Curtatone, Siena; a Donatello, 1896, in S. Lorenzo). Partì da un verismo naturalistico e aderì in seguito al clima Liberty, specialmente nei ritratti (ma non nel caso in esame). Eseguì anche all'estero monumenti celebrativi; fu professore all'Accademia di Belle Arti a Firenze. |
bibliografia | Panzetta A.( 1990)p. 192 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albertella L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |