immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, a sinistra |
soggetto | Ritratto del cardinale Giovanni Vitelleschi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00230664 A - 2 |
localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
datazione | sec. XVII ; 1629 (post) - 1636 (ante) [iscrizione; bibliografia] |
autore | Donati Camillo (notizie prima metà sec. XVII), Taddei Domenico (notizie prima metà sec. XVII), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Vitelleschi Giovanni. Ecclesiastici: cardinale.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Vitelleschi Giovanni, Posizione: in alto a destra, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
notizie storico-critiche | Per la motivazione dell'attribuzione e della datazione l'estensore della scheda rinvia alla bibliografia, qui riportata in AN. Nel restauro del 1981 sono state asportate parte delle specchiature in finta breccia e varie ridipinture dei cartigli. Numerosi interventi sui dipinti vennero effettuati da Mattia Gherardini (1734), Luigi Dell'Era (1798) ed altri. Al momento del restauro era stata ventilata l'ipotesi della paternità di Marzio Ganassini, ma senza formulare una circoscritta attribuzione. Il Donati e il Taddei si rivelano artisti di formazione provinciale , seguaci del manierismo romano. |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Viterbo |
comune | Tarquinia |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 42.254956 |
longitudine | 11.755692 |