immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto dell'imperatore Federico III |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00194804 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 24 |
datazione | sec. XV ; 1452 (ante) - 1499 [bibliografia] |
autore | Squarcione Francesco (1397/ 1468), |
materia tecnica | pergamena/ pittura a oliotavola |
misure | alt. 22.6, largh. 16.1, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Federico III. Abbigliamento: giornea; camicia. |
notizie storico-critiche | Il ritrattino è stato variamente attribuito al senese Vecchietta, poi allo Squarcione (Suida) e ritenuto anteriore all'incoronazione dell'imperatore avvenuta il 19 marzo 1452 (Fiocco). Il dipinto fu tagliato inferiormente e a sinistra probabilmente scomparve parte dell'iscrizione che si legge negli altri 2 lati |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Domenico di BartoloVecchiettaMaesto delle tavole Barberini |
bibliografia | Fiocco G.( 1937)p. 87; Mostra storica( 1953)p. 492, n. L; Omaggio Leopoldo( 1976)p. 11; Meiss M.( 1961)pp. 57-66 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Meloni S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Orfanello T: (1989); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G:/ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Refere |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |