immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto dell'Imperatrice Eleonora Maddalena Teresa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00196008 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, Ufficio dell'Amministrazione, primo piano, antisegreteria |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [documentazione] |
ambito culturale | ambito Europa centrale(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 95.5, largh. 75.4, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Personaggi: Eleonora Maddalena Teresa. Abbigliamento: abito ricamato; collana di perle. Oggetti: corona. |
notizie storico-critiche | Dipinto rintelato, per cui si sono persi molti numeri dei vecchi inventari. Il numero in minio rosso rimasto è il 406 (del 1860) e permettere di risalire fino al 1784, quando il quadro è citat nella stanza 45 insieme a uno di " principessa vestita di bianco con capelli neri arricciati e fiori in mano", inventariati insieme col n. 979. C'è la sicurezza nell'identità del pezzo per la corrispondenza nelle misure. Nel 1803 i due dipinti sono in coppia col n. 838; dal 1810 vengono schedati singolarmente col n. 2329; nel 1818/36 col n. 920; nel 1860 col n. 406, unico numero superstite sul retro. Il dipinto raffigura l'imperatrice Maddalena Teresa (1655 - 1720) figlia di Filippo Guglielmo conte palatino del Reno e di Neoburgo, moglie dal 1676 dell'imperatore Leopoldo I. Si è identificata grazie a un altro ritratto prese.nte all'imperiale dal 1691, più piccolo e che forniva indicazioni del soggetto ed era di qualità superiore. per questo è pensabile che arrivarono insieme e che il più piccolo fu scelto per far parte della serie di ritratti di principesse e imperatori. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.759560 |
longitudine | 11.242189 |