immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | medaglia |
soggetto | ritratto di Alessandro Tartagni/ allegoria della vigilanza |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00646589 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, primo piano |
datazione | sec. XV ; 1475 (ca.) - 1480 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
autore | Savelli Sperandio detto Sperandio da Mantova (1425 ca./ 1504), |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | mm, diam. 83, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Polo Museale Fiorentino - Palazzo Martelli) |
dati analitici | Medaglia incisa su diritto e rovescio.Personaggi: Alessandro Tartagni; Mercurio (?). Ritratti. Animali fantastici: drago. Attributi: (Mercurio) caduceo; petaso. Oggetti: catena. Abbigliamento. Paesaggi: Parnaso. |
notizie storico-critiche | Il rovescio della medaglia corrisponde ad un'altra medaglia celebrativa del Tartagni, un'esemplare della quale si conserva al Bargello. Il ritratto sul diritto è invece diverso. Si pensa possa trattarsi di una versione differente realizzata dallo stesso Sperandio intorno al 1478 data alla quale risale l'esemplare del Bargello (Vannel Toderi)Al Bargello c'e un esemplare con rovescio uguale iscrizioni uguali ma ritratto diverso, misure diverse; senza iscrizione dell'autore Vannel Toderi I 2003 n. 143. |
bibliografia | Vannel F./ Toderi G.( 2003)n. 143; Pollard G. J.( 1984-1985)pp. 215-216 n. 105 |
definizione | medaglia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | rinnovo DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M. |
anno creazione | 2009 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |