immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Alfonso I d'Este |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295762 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala della Giustizia |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [bibliografia] |
autore | Vecellio Tiziano (1490 ca./ 1576), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 154, largh. 123, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Alfonso I d'Este; mezza figura; barba e baffi; di tre quarti a sinistra in piedi. Abbigliamento: sopravveste con maniche a sbuffo e bavero di pelliccia; abito con cintura in vita. Architetture. Paesaggi: colline. Oggetti: cannone; collana con decorazione dell'ordine di San Michele; spada. |
notizie storico-critiche | Nelle guide il dipinto è citato a partire dal 1828 come ritratto di Carlo V, per l'errata identificazione del personaggio. Dal 1888 in poi il ritratto viene correttamente identificato in quello di Alfonso d'Este. Nel 1798 risulta già a Palazzo Pitti; nel 1828 è ricordato nella Sala della Giustizia, poi nella Galleria delle Colonne (1829), è citato nella Sala dell'Iliade (1850) e nella Sala di Ulisse (1851). Questa copia deriva probabilmente dall'originale, perduto, commissionato a Tiziano dal Duca Ercole II d'Este. Recentemente una parte della critica riferisce il dipinto al Bastianino (Nicosia in Sovrane Passioni 1998, Laureati in Lucrezia Borgia 2002), un'altra propende invece per una più generica indicazione di "Copista cinquecentesco da Tiziano" (Pattanaro 2000, Padovani in Galleria Palatina 2003). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Tiziano, cerchiaDossi Dosso, scuolaDossi DossoGirolamo da CarpiFilippi Sebastiano detto Bastianino |
bibliografia | Inghirami F.( 1828)p. 58; Imperiale reale( 1837-1842); Chiavacci E.( 1859)p. 141; Venturi A.( 1891-1893)pp. 15-16; Crowe J. A.( 1877)v. I, pp. 410-411; Morelli G.( 1897)p. 217; Berenson B.( 1907)p. 239, n. 311; Tiziano gallerie( 1978)pp. 326-328, n. 95; S |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: ritratto di Alfonso I d'Este, Autore opera finale/originale: Tiziano, Data opera finale/originale: , |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rossi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |