immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Alvise Cornaro |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295440 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Marte |
datazione | sec. XVI terzo quarto; 1560 - 1565 [bibliografia] |
autore | Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 112.5, largh. 85.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Luigi Cornaro; mezza figura; di tre quarti a destra; seduto; mani. Abbigliamento: veste alla veneziana ornata di pelliccia con cintura. Interno. Oggetti: sedia a braccioli; anello. |
notizie storico-critiche | Negli antichi inventari, già a partire da quello del 1698, la tela è considerata di Tiziano; tale attribuzione resta fino al 1829 quando il dipinto è dato al Tintoretto. Esso fu spostato, all'interno di Pitti, dalla camera dell'alcova alla stanza di Saturno, alla sala di Apollo, alla sala di Giove. Negli inventari dal 1600 al 1800 la cornice di questo quadro è descritta come intagliata e dorata; quella attuale è antica, ma non è piu 'l'originaria e inoltre la luce è più grande della tela. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Sicilia, PA, Palermo |
altre attribuzioni | TizianoVan Dyck, Anton |
bibliografia | Mostra Tintoretto( 1937)n. 42; Jacopo Tintoretto( 1994)n. 16; Palazzo Pitti( 1988)p. 22; Galleria Palatina( 2003)p. 445; Inghirami F.( 1834)p. 24; Cipriani N.( 1966)p. 76; Tiziano gallerie( 1978)pp. 294-296, n. 83; Andrea Palladio( 2004)pp. 278-279, n. 49 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |