immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di ammiraglio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00338222 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | convento, Convento delle Oblate ospitaliere francescane, convento delle Oblate, NR (recupero pregresso), Museo Storico Topografico "Firenze com'era", deposito |
datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi storica; documentazione] |
autore | Pierini Gina (notizie primo quarto sec. XX), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 65, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il ritratto è opera mediocre di una probabile autodidatta, ma ha valore storico e documentario. Il personaggio ritratto potrebbe essere il generale Thaon de Revel che fu successore nel 1867 del generale Cugia al Ministero della Guerra, negli anni di Firenze capitale (cfr. U. Pesci, Firenze Capitale, Firenze 1904, p.125). Lo stato di conservazione riflette le conseguenze dei lunghi anni in cui tutto il materiale del Museo Civico del Risorgimento è rimasto imballato nei locali dell'ex convento delle Oblate di S. Maria Nuova. Secondo l' inventario del1962, rivisto dal Serafini alcuni anni più tardi, l'opera sarebbe stata anche alluvionata nell'inondazione del1966. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marmaioli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |