immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto |
soggetto | ritratto di Angelo Gambi |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748232 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1902 - 1902 [data] |
autore | Fonderia Cavina R. (notizie 1895-1902), |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | cm, alt. 70, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | busto in bronzo su piccolo plinto appoggiato a cippo di forma tronco piramidale in marmo decorato alla base da ornamenti di carattere simbolico in bronzoRitratti: Angelo Gambi. |
notizie storico-critiche | Il busto di Angelo Gambi, morto nel 1900, fu realizzato nel 1902 dalla fonderia R. Cavina, come sappiamo dall'iscrizione presente sulla base del busto stesso. Non conosciamol'autore del modello dal quale fu tratta la fusione. Come quello della mosglie Assunta Gambi Meattelli, il cippo inmarmo che sostiene il busto è decorato alla base da simboli allusivi probabilmente all'attività svolta in vita dal Gambi. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 202 |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |