immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Carlo Enrico di Lorena |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00021507 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
autore | Mattei Gabriello (notizie 1727-1739), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 79, largh. 66, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | n.p.Ritratti: ritratto di Carlo Enrico di Lorena. Abbigliamento: corazza; mantello con pelliccia di ermellino; decorazione del Toson d'oro. |
notizie storico-critiche | Fu acquisito alle Gallerie presumibilmente con l'arrivo a Firenze di Pietro Leopoldo Granduca. Con gli altri dipinti della serie "Ritratti e Costumi" era agli Uffizi nel 1784 e successivamente nel Corridoio Vasariano, di dove è stato rimosso nel 1973. Nell'inventario delle Gallerie del 1890 è attribuito a Gabriello Mattei. Trattasi di opera mediocre, presumibilmente copia. Per le notizie sul personaggio cfr. allegato. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Rigoni C.( 1891)p. 234 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertelli M.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |