immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Cesare Paoli |
soggetto | ritratto di Cesare Paoli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120889 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1901 - 1901 [iscrizione] |
autore | Rosignoli Vincenzo (1856/ 1920), |
materia tecnica | pietrabronzo/ fusionemarmo bianco |
misure | alt. 185, largh. 80, lungh. 130, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il monumento in pietra conchiglifera, è decorato sulla fronte con motivi floreali ed ha incastonato il il rilievo in bronzo, corre lungo i lati un motivo ornamentale che ricorda una cintura. Ai piedi la lapide marmorea.Ritratti: Cesare Paoli. Decorazioni: girasoli; margheritone; ramoscelli intrecciati. |
notizie storico-critiche | il monumento, interessante esempio di gusto Art Noveau precoce per l'ambiente fiorentino, è opera di Vincenzo Rosignoli, nativo di Assisi, studiò a Firenze col Passaglia e partecipò a numerose esposizioni presentando sovente opere di carattere religioso. Artista rappresentativo a Firenze della scultura allegorica di età umbertina, lavorò anche in Umbria per commissioni pubbliche (Assisi, Città di Castello). |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Cesare Paoli |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |