immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Cosimo I de' Medici |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00297552 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi (Soffittone) |
datazione | sec. XVI ; 1560 (post) - 1599 [bibliografia] |
autore | Allori Agnolo detto Bronzino (1503/ 1572), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 89, largh. 64, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Cosimo I de' Medici; busto di tre quarti a destra; testa rivolta a sinistra. Abbigliamento: contemporaneo: giubbone; colletto ricamato e decorato con motivi vegetali. Oggetti: anello; panno; collana con onoreficenza del Toson d'oro. |
notizie storico-critiche | Riproduce il tipo piu' diffuso dei ritratti di Coisimo I, evidentemente tutti esemplari su un originale del Bronzino andato perduto. Dal Vasari si sa che il Bronzino ritrasse il duca Cosimo quando questi aveva quarant' anni. Al tempo stesso un inventario mediceo ci informa di un ritratto "dell' Ill. mo Signore Duca Cosimo fatto l' anno 1560" che potrebbe essere lo stesso citato dal Vasari (cfr. Langedijk). |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |