immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Cosimo I de' Medici giovane |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293305 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 7 |
datazione | sec. XVI ; 1531 - 1531 [bibliografia] |
autore | Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio (1483/ 1561), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 86, largh. 66, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Cosimo I de' Medici. Abbigliamento: giubba con inserti di pelliccia. Interno. Oggetti: libro; anello; moneta; fregio metallico. |
notizie storico-critiche | Citato negli inventari già dal 1553 e ricordato dal Vasari che lo copiò nel 1556 a Palazzo Vecchio, (sala di Giovanni dalle Bande Nere), il dipinto ritrae Cosimo I all'età di dodici anni. L'indicazione cronologica è confermata da due diverse voci: dall'inventario del 1553 e dal Vasari che ricorda di avere copiato questo ritratto di Cosimo che era stato dipinto dal Ghirlandaio sei anni prima che divenisse duca (cfr. Poggi G. , 1916-1918). Considerato che Cosimo nacque nel 1519 e divenne duca nel 1537 ambedue le voci indicano, di conseguenza, il 1531 come data di esecuzione. Nel ritratto il giovane Cosimo tiene in mano una moneta la cui effige si è cancellata. I critici pensavano che poteva trattarsi del ritratto del padre Giovanni dalle Bande Nere, o di quello di Cosimo il Vecchio. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, |
committenza | famiglia Medici (1531) |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. VI p. 545; Conti C.( 1893)p. 86; Poggi G.( 1916-1918)pp. 250-252; Mostra medicea( 1939)p. 143 n. 8; Pieraccini G.( 1947)v. II p. 32; Forster K.W.( 1967)p. 27; Beck J.( 1974)p. 65; Beck J.( 1974)p. 61; Palazzo Vecchio( 1980)pp. 264- |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |