immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | medaglia |
soggetto | ritratto di Cosimo III |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00189882 |
localizzazione | FI, Firenze, FIRENZEpiazza Pitti 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, piazza Pitti 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1678 (ca) - 1678 (ca) [analisi storica] |
autore | Soldani Benzi Massimiliano (1656/ 1740), |
materia tecnica | oro |
misure | mm, diam. 60, sp. 6.9 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Diritto: ritratto di Cosimo III. Rovescio: Allegoria della fama.Ritratti: mezzo busto; profilo. Personaggi: Cosimo III. Armi: armatura. Allegorie-simboli: Fama. Figure femminili: donna alata. Attributi: (Fama) globo. Stelle: costellazione del capricorno. |
notizie storico-critiche | La medaglia esposta nel 1923 a Roma, f inviata al Museo degli Argenti nel 1924. Un'altra uguale è al Museo del Bargello (inv. generale n. 7414). La medaglia, di cui esistono diversi esemplari, viene attribuita alla bottega di Massimiliano Soldani Benzi e all'incirca può essere datata intorno agli anni in cui fu eseguita un'altra medaglia (del 1678) in cui il giovane granduca è raffigurato in modo molto simile, e poco oltre gli anni in cui è raffigurato nelle medaglie di Francesco Travani. |
bibliografia | Catalogo mostra( 1923)p.93, n.27; Langedijk K.( 1981-1987)vol.I, p. 631, n. 108 -p. 639,nn 117 |
definizione | medaglia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
localita | FIRENZE |
indirizzo | piazza Pitti 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Torricini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2010); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |