immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Cosimo il Vecchio de' Medici come San Cosma |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293129 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza della Signoria |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, P.zza della Signoria, Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Leone X, Cappella dei SS. Cosma e Damiano, parete di fondo, a destra |
datazione | sec. XVI ; 1557 - 1558/07/03 [documentazione] |
autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 170, largh. 61, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tavola incorniciata a stucco ed inglobata nella decorazione della cappella.Soggetti sacri. Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Cosimo il Vecchio come San Cosma (figura intera; di profilo a sinistra). Abbigliamento: contemporaneo: robone; brache; calze; camicia. Attributi: (COsimo il vecchio) aureola; palma; scatola degli unguenti (?). |
notizie storico-critiche | Pendant della tavola con Cosimo I come San Damiano, lo sportello di trittico deriva dal ritratto di Cosimo Pater patriae dipinto dal Pontormo intorno al 1519 ed ora conservato agli Uffizi (inv. 1890, n. 3574). Vasari, che vide l'originale del Pontormo in casa di Ottaviano de' Medici, lo dice commissionato da Goro Gheri segretario di Lorenzo duca di Urbino e racconta come il successo riscosso dall'opera procuro' al Pontormo l'importante commissione della lunetta di Poggio a Caiano. La fisionomia di Cosimo il Vecchio, ovviamente ritratto post mortem, fu tratta dal Pontormo da un profilo effigiato in due medaglie realizzate da un artista fiorentino anonimo fra il 16 Marzo 1465, anno in cui Cosimo fu onorato del titolo "Pater patriae", e il 1469. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
committenza | De' Medici Cosimo I granduca di Toscana (1557) |
bibliografia | Langedijk K.( 1981-1987)v. I, p. 389, n. 12 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza della Signoria |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.769881 |
longitudine | 11.256381 |