immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Baroncelli Baldanzi Giulia |
soggetto | ritratto di donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304129 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1938 (post) - 1940 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecuzione(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 55, largh. 44, prof. 23, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Baroncelli Baldanzi Maria. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il busto ritrae la signora Giulia Baroncelli (1857/1938) madre di Adriana (scheda n. 0900304127) e di Baldassarre (scheda n. 0900304128) morti entrambi prima dei genitori. A differenza degli altri due busti collocati nella medesima cappella, questo non è firmato e non si distingue per particolari note ritrattistiche. Di fattura semplice e lineare, rientra nella più corrente scultura ritrattistica funeraria di questo secolo. |
bibliografia | Scultura italiana( 1984)pp. 7-16; Pirovano C.( 1991)pp. 34-45; Scultura italiana( 1993)pp. 9-21 |
definizione | busto |
denominazione | Baroncelli Baldanzi Giulia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |