immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Quaratesi Maria Rosa |
soggetto | ritratto di donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304144 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1941 (post) - 1942 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 52, largh. 47, prof. 24, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Quaratesi Maria Rosa. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Morta nel 1941, 35 anni dopo il marito Luigi Quaratesi, il cui busto si trova sulla parete opposta (scheda OA n. 0900304141), Maria Rosa Quaratesi è l'ultimo membro della famiglia ad essere sepolto nella cappella. Nonostante la data di morte alla quale abbiamo riferito il busto (1941) sia alquanto tarda, anche il busto della signora Maria Rosa mantiene alcune caratteristiche tipiche del ritratto a cavallo dei due secoli, ovvero la descrizione precisa dei caratteri del volto (si vede addirittura un piccolo brufolo) e un'indagine psicologica della figura, che non troviamo per esempio nei busti accademici della prima metà dell'Ottocento molto più idealizzati. Il marmo di questo busto rispetto agli altri risulta un po' meno pregiato. |
bibliografia | Pirovano C.( 1991)pp. 34-45 |
definizione | busto |
denominazione | Quaratesi Maria Rosa |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |