immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, Romanelli Ersilia |
soggetto | ritratto di donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304084 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [data; analisi stilistica] |
autore | Piccioli Narciso (notizie 1892-1911), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | diam. 59, sp. 5 |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Romanelli Ersilia. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il ritratto di Ersilia Romanelli si caratterizza per la sua viva espressione e per i particolari fisiognomici che lo scultore Narciso Piccioli non manca mai di inserire nei suoi busti. Pur non avendo notizie sullo scultore dai repertori sulla scultura dell'Ottocento (si è consultato De Gubernatis A., Dizionario degli artisti italiani viventi, Le Monnier, Firenze, 1889; Panzetta A., Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento, Allemandi, Torino, 1990; Vicario V., Gli scultori italiani dal Neoclassicismo al Liberty, Lodigraf, Lodi,1990) sappiamo che espone alcune sue opere, fra cui diversi busti in bronzo alle esposizioni fiorentine (Catalogo opere ammesse, 1907, pp. 21, 23, 24; Catalogo opere ammesse, 1908, p. 47; Associazione artisti italiani, 1908, n. 356) e che diverse famiglie gli commissionarono ritratti per i propri defunti (al Cimitero delle Porte Sante suoi sono i busti di Argia Bartolini Giuria, Icilio Giuria, Emilio Zulfanelli). Nella cappella Tortoli il Piccioli non realizzò invece il ritratto di Ottavio Tortoli marito di Ersilia Romanelli, specularmente collocato sulla parete di fronte e inserito come quello in esame nel partito decorativo ad affresco. |
bibliografia | Catalogo opere( 1907)pp. 21, 23, 24; Catalogo opere( 1908)p. 47; Associazione artisti( 1908)n. 356; Borzelli A.( 1912) |
definizione | rilievo |
denominazione | Romanelli Ersilia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |