immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di ecclesiastico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00294843 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Venere |
datazione | sec. XVII ; 1610 (ca.) - 1612 (ca.) [bibliografia] |
autore | Codazzi Viviano (1604/ 1670), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 69, largh. 57, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Pietro Francavilla; busto; di tre quarti a destra; seduto; mani; barba; baffi. Abbigliamento: giubbone; spalle trinciate; camicia; colletto. Interno. Oggetti: seggiola; calamaio; penna; riga; compasso; libro; statuetta raffigurante la Fama. |
notizie storico-critiche | Lo scultore Francavilla fu a Firenze dal 1572 al 1605, nominato da Ferdinando I dei Medici suo ritrattista ufficiale. La tela corrisponde alla descrizione data da Filippo Baldinucci (Ed. Ranalli, III, p. 4) di un dipinto da lui visto a Palazzo Pitti tra le opere della collezione Leopoldo de' Medici. Sull'ambito sono state fatte varie ipotesi da quello fiammingo a quello italiano. Nel Catalogo della Palatina, 2003 , si ricostruiscono le vicende legate al dipinto citando Rusconi come il primo che abbia ipotizzato che si tratti di una replica di Giovan Battista Paggi del 1589 (collezione privata). Fra le varie ipotesi sulla datazione si riconferma quella di Bodart: gli inizi del secondo decennio del Seicento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Paggi Giovan Battista, derivazione |
bibliografia | Giambologna 1529( 1978)n. 219; Meloni Trkulja S.( 1980)n. III/7; Palazzo Pitti( 1988)p. 10; Galleria Palatina( 2003)p. 378; Pegazzano D.( 2002)pp. 11 e segg.; Baldinucci F.( 1845-1847)p. 64; Rusconi A. J.( 1937); Rubens pittura( 1977)p. 198 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |