immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | ritratto di Enrico Corradini |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00338120 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | convento, Convento delle Oblate ospitaliere francescane, convento delle Oblate, NR (recupero pregresso), Museo Storico Topografico "Firenze com'era", deposito |
datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 - 1931 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
autore | Cozzo T. (notizie prima metà sec. XIX), |
materia tecnica | bronzo/ fusionelegno/ pittura |
misure | alt. 48, largh. 19, prof. 23, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Scultura.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La testa bronzea ritrae il senatore Enrico Corradini (1865-1931) di Sanminiatello (Firenze), il quale fu tra i fondatori della rivista "Il Marzocco". Nel 1901 fondò "l'Idea Nazionale". Ottenne la carica di senatore nel 1923 e quella di ministro nel 1929. Fu autore di varie opere ( romanzi, drammi, saggi ) per lo più ispirate ai principi del nazionalismo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digrèsi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |