immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | ritratto di Fabio Picchiani |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748260 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1931 - 1931 [contesto] |
autore | Chiti Carlo (1912/ 1990), |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | cm, alt. 35, largh. 28, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | lastra a fondo liscio con testa di profilo a rilievoRitratti: Fabio Picchiani. |
notizie storico-critiche | Il ritratto di Fabio Picchiani pare essere l'unica opera conosciuta, come rileva il Salvagnini, di Carlo Chiti che qui ritrasse il fratellastro defunto. Secondo il profilo biografico che nel traccia Salvagnini, Carlo Chiti fu infatti figliastro dello scultore Gastone Picchiani del quale fu anche allievo oltre che di Mario Moschi. Tuttavia la sua personalità difficile sembra non ne abbia favorito la carriera. La piccola lastra bronzea con il ritratto di profilo caratterizzato da linee disegnative nette si data nel 1931. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 240 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |