immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di frate Cirillo Ambrogini |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305427 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, noviziato, sala del camino |
datazione | sec. XIX ; 1840 - 1840 [data] |
autore | Buonaiuti Ernesto (notizie 1840), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 63, largh. 48, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Personaggi: Ambrogini Cirillo. Abbigliamento: abito carmelitano.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Identificazione: Lorena, Posizione: a tergo ceralacca, Descrizione : Di nero alla banda rossa caricata di tre aquile, |
notizie storico-critiche | Si tratta di un'opera sostanzialmente mediocre ma ricettiva delle nuove tendenze al naturalismo e ad una sensibilità pittorica più epidermica ed istintiva che venivano sviluppandosi proprio intorno al 1840 nell'ambito della civiltà figurativa toscana. Il pittore Buonaiuti non è altrimenti noto. |
committenza | Bruchi Stanislao (1840) |
bibliografia | Pittura Italia( 1991)v. I p. 321 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |