immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Galeazzo Campi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00289158 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 34 |
datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.) - 1540 [bibliografia] |
autore | Campi Giulio (1505 ca./ 1572), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 78.5, largh. 62, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Galeazzo Campi. Abbigliamento: mantello; polsini arricciati; berretto piatto. Interno. Oggetti: guanto. |
notizie storico-critiche | In base ad una iscrizione riportata dal Baldinucci, il dipinto pervenne in Galleria nel 1683 come autoritratto di Galeazzo Campi "Di assai buona maniera, e quasi in sul gusto...del nostro Andrea del Sarto". Ma quando il dipinto venne rifoderato, verso il 1820, comparve la scritta che lo ascrive al figlio Giulio, forse il più dotato nella prolifica famiglia artistica Campi, iniziata appunto da Galeazzo (1477-1536). Giulio Campi dà qui un buon saggio delle sue capacità di ritrattista, usando un armonioso chiaroscuro ed una equilibrata composizione dei piani di area culturale veneta. Sull'autografia del dipinto la critica è sostanzialmente concorde a parte il Monteverde che coglie nello sfumato un leonardismo fiorentino tale da ricondurla in ambito toscano ed avanza interrogativamente il nome del Franciabigio. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Franciabigio (?) |
bibliografia | Baldinucci F.( 1845-1847)v. II p. 121; Perotti A.( 1932)p. 96; Dizionario biografico( 1960-)v. XVII ad vocem; Uffizi catalogo( 1980)p. 201 n. P348; Uffizi( 1982-1983)v. II p. 184; Campi cultura( 1985)pp. 134-135 n. 1.12.4 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |