immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di giovane (Baccio Bandinelli ?) |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00228554 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Apollo |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [bibliografia] |
autore | Andrea del Sarto (1486/ 1530), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 70.2, largh. 53.7, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Baccio Bandinelli ?; busto; di tre quarti a sinistra; volto frontale. Abbigliamento: abito con bottone sul davanti; camicia; berretto. |
notizie storico-critiche | Acquistato nel 1797 come autoritratto di Andrea del Sarto. Il dipinto, insieme alla versione degli Uffizi (Inv. 1890 n. 1486) variamente ritenuti dalla critica uno l'originale e l'altro la copia o viceversa, è stato messo in relazione dal Freedberg con un ritratto che Baccio Bandinelli secondo il Vasari avrebbe commissionato ad Andrea del Sarto. Secondo Cecchi il quadro sarebbe una copia da un perduto esemplare sartesco, prima in possesso del Bandinelli, poi forse di Ridolfo Sirigatti e dal 1605 nella collezione Capponi. Il restauro in occasione della mostra del 1986 ha portato alla conclusione che si tratta di una copia da un originale perduto. |
altra localizzazione | luogo di deposito: Sicilia, PA, Palermo |
bibliografia | Alazard J.( 1924)pp. 125-126; Freedberg S. J.( 1963)V. II, pp. 56-59; Andrea Sarto( 1986)pp. 173-174, n. XXXII; Kunstschatze Medici( 1987)p. 173; Palazzo Pitti( 1988)p. 17; Natali A.( 1998)p. 108; Galleria Palatina( 2003)p. 56 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |