immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di giovane donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00290812 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, uffici amministrativi, biblioteca, ufficio della direzione |
datazione | sec. XVI ; 1550 (ca.) - 1580 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito fiammingo(bibliografia) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 28, largh. 21.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: giovane donna. Abbigliamento: corpetto rigido di broccato ricamato con perle; collo alto rigido di merletto. Oggetti: collana; diadema; pendente. |
notizie storico-critiche | Si tratta di un mediocre dipinto di area nordica del sec. XVI, come stanno anche a confermare i numerosi spostamenti e collocazioni in vari magazzini che l'opera ha subito. L'attribuzione ad ambito culturale fiamminga è avvalorata da una targhettta metallica, sul retro della cornice che recita "Scuola fiamminga sec. XVI, Ritratto di gentildonna", nonché dalla scritta che compare sulla tela in basso "Sposa fiamminga". La Becherucci a suo tempo optò invece per un'opera di area culturale francese (comunicazione orale). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, |
altre attribuzioni | scuola francese |
bibliografia | Uffizi catalogo( 1980)p. 483, n. P1467 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |