immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | medaglia |
soggetto | ritratto di Giovanni Guglielmo elettore palatino |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00189881 |
localizzazione | FI, Firenze, FIRENZEpiazza Pitti 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, piazza Pitti 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVIII primo quarto; 1716 (ante) - 1716 (ante) [data] |
autore | Muller Philipp Heinrich (1654/ 1719), |
materia tecnica | oro/ fusione in forma |
misure | mm, diam. 48.35, sp. 3.6 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Diritto: ritratto di profilo. Rovescio: vascello in mare tempestoso.Ritratti: mezzo busto; di profilo. Personaggi: Giovanni Guglielmo elettore palatino. Abbigliamento: armatura: parrucca. Mezzi di trasporto: vascello. Paesaggi: mare. Fenomeni metereologici: tempesta. |
notizie storico-critiche | Nell'eredità dell'Elettrice Palatina, Maria Luisa de' Medici, ne esisteva un esemplare uguale, in oro con maglia in alto per essere appeso a una catena (ASF, Miscellanea Medicea 993, ins. 43). Questo esemplare fu dato dall'Austria all'Italia nel 1923 ed entrò agli Argenti un anno dopo. La medaglia fu eseguita da''incisore Muller, attivo as Augsburg fino al 1718. Il vascello sul rovescio si riferisce alla carica di ammiraglio del Reno e sono riconoscibili le insegne dello stendardo. L'oggetto, come altri ora al Museo degli Argenti, venne restituito dal governo austriaco a quello italiano come risarcimento dei danni di guerra in base agli accordi di Saint Germain alla fine del primo conflitto mondiale. Non è certo se questa sia las tess medaglia citata nell'inventario dell'elettrice palatina. |
bibliografia | Catalogo mostra( 1923)p.93, n.23 |
definizione | medaglia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
localita | FIRENZE |
indirizzo | piazza Pitti 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Torricini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2010); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |