immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco di formella |
soggetto | ritratto di giovinetto di profilo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00339107 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1894 (ante) [bibliografia] |
autore | Lelli Oronzio (1821/ 1892), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 42, largh. 30, sp. 3 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di bassorilievo. Gesso da forma a tasselli.Figure: giovinetto. |
notizie storico-critiche | Un calco del "Ritratto di giovinetto di profilo", dono del Museo del Louvre, fu esposto alla Mostra per il V Centenario di Donatello nel 1887, con l'attribuzione a Donatello stesso. Depositato presso l'Opificio delle pietre dure nel 1912, il calco nel 1932, fu probabilmente incluso tra i gessi di cui il Ministero dell'Educazione Nazionale autorizzava il temporaneo deposito presso la Gipsoteca dell'Istituto d'Arte. Con analoga attribuzione, il modello compare anche nei cataloghi di Oronzio e Giuseppe Lelli e, con l'acquisto del fondo Lelli nel 1922, fu acquisito dal Museo dei Gessi e catalogato come opera di Donatello. Attualmente tuttavia il museo registra una sola replica storica. Ottimo lo stato di conservazione che valorizza la freschezza del calco. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Lelli O.( 1894)p. 8, n. 207; Lelli G.( 1899)p. 8, n. 207; Lelli G.( 1907)p. 8, n. 207; Rossi F.( 1933)p. 25, n. 706; Catalogo Gipsoteca( 1956)p. 55, n. 935; Catalogo Gipsoteca( 1979)p. 65, n. 935; Donatello primo( 1985)p. 172, n. 168 |
definizione | calco di formella |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Desiderio da Settignano, Data opera finale/originale: , |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |