immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Giulia Gonzaga |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00021984 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XVI ; 1555 - 1599 [bibliografia] |
autore | Dell'Altissimo Cristofano (notizie 1552/ 1605), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 143.5, largh. 108.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giulia Gonzaga. Abbigliamento: veste vedovile; sopravveste bordata di pelliccia e arabescata; velo; striscia di pelliccia con chiusura in oro a testa di animale; cintura di perle in oro con nappa. |
notizie storico-critiche | Il ritratto è forse una derivazione dal perduto dipinto di Sebastiano del Piombo del 1532, citato dal Vasari e dal Borghini e probabilmente passato nelle collezioni di Francesco I di Francia. Questa versione è capostipite di un'altra serie di copie (coll. Martius; Napoli, museo di Capodimonte, Colorno, castello). Giulia Gonzaga (1513-1566), celebre per la sua bellezza, era figlia di Luigi conte di Sabbioneta e moglie di Vespasiano Colonna, conte di Fondi. Amata da Ippolito de' Medici, fu cantata dall'Ariosto (Orlando Furioso 46,7). |
bibliografia | D'Achiardi P.( 1908); Mostra iconografica( 1937)p. 61; Sebastiano Piombo( 1995)p. 124 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grattini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Casciu S. (1989); Aggiornamento-revisione: Casciu S. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Refer |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 1989; 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |