immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cippo, a pilastro |
soggetto | ritratto di Giuseppe Nerbini |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748459 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1934 (ca.) - 1935 (ca.) [contesto] |
autore | Luparini Luigi (1887/ 1943), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | cm, alt. 170, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | rilievo a medaglione applicato su cippo a pilastroRitratti: Giuseppe Nerbini. Oggetti: torchio. |
notizie storico-critiche | Cippo decorato da strumenti dell'editoria come il torchio e da un medaglione in marmo con il ritratto di Giuseppe Nerbini. Il medaglione e probabilmente l'intero monumento databili intorno al 1934-1935 ca. sono da attribuire a Luigi Luparini, che si firma sul medaglione a destra. Giuseppe Nerbini fu il fondatore di una casa editrice fiorentina omonima attiva dagli anni Ottanta dell'Ottocento, dedita soprattutto alla pubblicazione di romanzi storici. Nel corso del Novecento la casa editrice, sulla spinta di Giuseppe Nerbini, si dedicò alla pubblicazione di giornali per l'infanzia e nel 1932, con una geniale intuizione introdusse in Italia Topolino, pubblicandone il primo numero. Il Nerbini morì il 28 gennaio 1934 (le notizie sono tratte dal Dizionario Biografico Treccani edizione on line, 2013). |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 76; Salvagnini G.( 2000)n. 76 |
definizione | cippo, a pilastro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |