immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Guglielmo Piatti |
soggetto | ritratto di Guglielmo Piatti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120913 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [iscrizione] |
autore | Zilocchi Giacomo (ante 1894/), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 180, largh. 180, lungh. 20, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | la lastra ha in basso un fregio a rilievo, decorato con motivi fitomorfi e al centro un portafiori decorato da foglie di alloro, a sinistra vi sono altri elementi decorativi. Successivamente, sotto la lastra di Guglielmo Piatti, è stata posta per la moglie, morta nel 1927, un'altra lastra che riprende della superiore l'impostazione e la decorazioneRitratti: Guglielmo Piatti. Oggetti: Lampada funeraria. Fiori: crisantemi. |
notizie storico-critiche | la lastra, che nel tono robusto e severo e nella squadratura formale, bene si colloca nel gusto degli anni intorno al 1920, è opera del piacentino Giacomo Zilocchi. Di lui, che studiò a Genova con Giovanni Scanzi, e fu in seguito attivo a Pietrasanta, si trovano lavori in Toscana e in Emilia (Piacenza e Ferrara). |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Guglielmo Piatti |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |