Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Ritratto di ignota a Mantova

L'opera d'arte Ritratto di ignota - codice 03 00152316 si trova nel comune di Mantova, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalebusto, opera isolata
soggettoRitratto di ignota
tipo schedaOA_3.00
codice univoco03 00152316
localizzazioneItalia, Lombardia, MN, Mantova
datazionesec. III primo quarto; 201 - 224 [analisi iconografica]
ambito culturalearte romana(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo greco/ scultura/ trapanaturamarmo/ scultura/ trapanatura
misurecm, alt. 64.5,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiRitratto a tutto tondo, molto corroso. Rifatta parte del naso. Rifatta la parte posteriore del corpo che non collima con la parte originale. Busto non pertinente, forse antico, posto su peduccio quadrangolare liscio uguale alla alta base circolare modanata a gola e listelli.Figure femminili. Parti anatomiche: testa; busto. Abbigliamento: tunica; mantello.
notizie storico-criticheTesta dal volto affilato, privo di plasticità, fronte alta, occhi a mandorla ravvicinati, con grossa palpebra, iride delineata e pupilla a pelta. Labbra strette e sporgenti ne accentuano l'espressione severa. Capelli con scriminatura centrale e lunghe onde appiattite che lasciano in parte scoperto l'orecchio. Busto con tunica coperta da un ampio mantello con pieghe a ventaglio, un po' manieristiche. Già Labus (vol. I, pag. 248) notò trattarsi di busto maschile di cui propose lo stacco. Difficile l'inquadramento storico-artistico trattandosi di una ignota ed essendo rifatta una parte essenziale della pettinatura. Si può però apparentarla al tipo Nestfrisur, per la particolare acconciatura introdotta da Plautilla, moglie di Caracalla, agli inizi del III secolo d.C. e portata a lungo per esempio dalle mogli di Elagabalo (218-222 d.C.). Provenienza ignota. Pervenuta al Museo dell'Accademia nella seconda metà del Settecento, con cui fu trasferita al Palazzo degli Studi nel 1784 (circa). Poi a Palazzo Ducale a seguito della Convenzione del 1915 tra Comune di Mantova e Stato Italiano.
altra localizzazioneluogo di deposito: Italia, Lombardia, MN, Mantova; luogo di deposito: Italia, Lombardia, MN, Mantova
bibliografiaLevi A.( 1931)p. 65, n. 136; Wiggers H.B./ Wegner M.( 1971)pp. 115-121; Rausa F.( 2008)n. 29
definizionebusto
regioneLombardia
provinciaMantova
comuneMantova
ente schedatoreS23
ente competenteS23
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Tamassia A. M.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: Padrin M. (2009); Aggiornamento-revisione: Rodella G. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Montanari E. (2009), Referente sc
anno creazione2009
anno modifica2009; 2009

oppure puoi cercare...