immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Leonardo dei Medici |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034970 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso Vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi storica] |
autore | Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (1639/ 1709), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 73, largh. 60, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Personaggi: Leopoldo de Medici. Abbigliamento religioso: veste cardinalizia. |
notizie storico-critiche | E' descritto puntualmente nell'inventario del 1675 della collezione del Cardinale Leopoldo. E' stato identificato dal Giglioli nel 1909. E' stato identificato dal Giglioli nel 1909. E' stato esposto agli Uffizi solo dagli inizi di questo secolo, ma da quel momento divenuto celebre come capolavoro della ritrattistica da camera barocca. Il cardinal Leopoldo, morto nel 1675, era stato ritratto anche dal Sustermans. Questo dipinto fu eseguito con ogni probabilità durante un suo soggiorno romano, evidentemente dopo che ebbe rivestito la porpora, ciò che avvenne nel 1667. Poichè egli fu molto malato negli ultimi anni della sua vita non è pensabile che il ritratto sia stato eseguito, come dice l'Engass, verso il '75. E' possibile, come osserva il Chiarini, che Leopoldo abbia dato la commissione al Baccicio proprio nel 1667, quando si recò a Roma per ricevervi la nomina a cardinale. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Giglioli O. H.( 1909)pp. 337-338; Mostra ritratto( 1911)p. 201; Venturi A.( 1913)p. 147; Hermann F.( 1921)p. 62; Voss H.( 1924)p. 586; Poggi G.( 1926)p. 125; Ritratto italiano( 1927)n. 20; Mostra pittori( 1938)p. 59, n. 89; Masciotta M.( 1941)p. 17; Brugn |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bellini F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |