immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Lukas Cranach il vecchio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00286600 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 |
datazione | sec. XVI ; 1550 - 1550 [data] |
autore | Cranach Lucas il Giovane (1515/ 1586), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 64, largh. 49, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Lukas Cranach il Vecchio. Abbigliamento: contemporaneo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: bottega, Identificazione: Cranach Lukas il Vecchio, Cranach Lukas il Giovane, Posizione: a destra, Descrizione : serpentello alato, |
notizie storico-critiche | Entrato in Galleria come autoritratto di Cranach padre, per motivi stilistici l'attribuzione e' stata spostata al figlio, Luckas Cranach il Giovane. Una replica in controparte con varianti di Lukas Cranach il Giovane, si trova a Weimar nella Staatkirche. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Germania; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Cranach Lukas il Vecchio |
bibliografia | Pieraccini E.( 1912)pp. 101-107, n. 224; Friedländer M. J.( 1932)p. 92, n. 342; Cranach Austellung( 1937)p. 42, n. 117; Prinz W.( 1971)p. 240, n. 47; Uffizi catalogo( 1980)p. 850, n. A267; Capolavori restauri( 1986)p. 284, n. 2 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |