immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Martin Lutero |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00286553 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 |
datazione | sec. XVI ; 1543 - 1543 [data] |
autore | Cranach Lucas il Vecchio (1472/ 1553), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 21, largh. 16, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Martin Lutero. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | In un documento di Galleria del 1773 e' attribuito ad Albrecht Durer, ma gia' dal 1748 era stato citato negli inventari come opera di Cranach. Fa coppia col ritratto di Melantone (inv. n. 472) su cui e' scritta la data ed e' presente il marchio dei Cranach, un serpentello alato. Salvini ritiene che, in questo caso, esso indichi solo la bottega e non l'autografia del maestro. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Pieraccini E.( 1912)p. 124, n. 838; Friedländer M. J.( 1932)p. 75, n. 251; Charles Quint( 1955)p. 119, n. 32; Paus Adrianus( 1959)p. 241, n. 317; Uffizi catalogo( 1980)p. 230, n. P466; Ritratto artisti( 1996)p. 154 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Autore opera finale/originale: Cranach Lukas il Vecchio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Germania/ Dresda/ Gemaldegalerie, n. 1918, |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |