immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Martin Lutero |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295958 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi (Soffittone) |
datazione | sec. XVI ; 1529 (post) - 1599 [bibliografia] |
autore | Cranach Lucas il Vecchio (1472/ 1553), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 54, largh. 39, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Martin Lutero; busto frontale volto di tre quarti a sinistra. Abbigliamento: contemporaneo: veste ecclesiastica; berretto. |
notizie storico-critiche | Il dipinto originale e` siglato e datato 1529, ma la sigla e` un marchio di fabbrica che non assicura della autografia (crf. Gli Uffizi). Il dipinto degli Uffizi e` messo talvolta in rapporto col disegno n. 2285 del GDSU (pure di scuola) che tuttavia non sembra essere il disegno preparatorio. Dall' originale di Cranach sono note altre copie (ad es. Milano, Museo Poldi Pezzoli). |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |