Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte ritratto di Matilde di Canossa a Torino

L'opera d'arte ritratto di Matilde di Canossa - codice 01 00351252 si trova nel comune di Torino, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoritratto di Matilde di Canossa
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00351252
localizzazioneITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86
contenitorepalazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda
datazionesec. XVI seconda metà; 1550 (post) - 1599 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito ferrarese, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicatavola/ pittura a tempera grassa
misurecm, alt. 47, largh. 34,5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiLa tela presenta una cornice del 1720-1730. Di profilo è ritratta una giovane donna con un copricapo conico dalla doppia visiera frastagliata da cui scende un drappo grigio che le cinge il collo. Un drappo bordeaux le ricopre le spalle.Personaggio: grancontessa Matilde di Canossa
notizie storico-criticheIl dipinto presenta una cornice originale della collezione del principe Eugenio di Savoia, ma la provenienza indicata dalla Gabrielli (1971, p. 197) non è riscontrabile oggi in quanto l’opera non è attestata negli elenchi della quadreria viennese e la traccia di antica inventariazione che presenta nell’etichetta apposta in alto a sinistra (con il numero 123) non è affine agli altri dipinti della raccolta. Il profilo di donna presente su questa tavola è identificabile in Matilde di Canossa. I confronti fisiognomici e relativi all’abbigliamento tra questo ritratto e quello di Matilde di Canossa conservato nel Museo Diocesano di Mantova permettono l’identificazione della ritrattata: il copricapo, nonostante qui sia a doppia tesa, il soggolo e i lineamenti del volto corrispondono. La tela mantovana è ritenuta copia ottocentesca di un perduto dipinto del convento di Sant'Orsola con tradizionale attribuzione, oggi confutata, a Parmigianino. Permangono invece dubbi sulla attribuzione e l'accostamento della presunta Cleopatra della Galleria Spada di Roma al ritratto torinese – indicato da Gabrielli e da De Marchi) non aiuta a risolvere la questione. Neppure la più recente attribuzione a Lavinia Fontana (Bertelli 2008, pp. 132-138) convince gli studiosi ed è ancora ritenuta più probabile la proposta di riconoscere nell'esecutore del dipinto un pittore di ambito ferrarese della seconda metà del Cinquecento (A. Giovannini Luca, scheda n. 6.2., in Le raccolte del principe …, 2012, pp. 214-215).
altra localizzazioneluogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Torino
altre attribuzioniFontana Lavinia
bibliografiaGabrielli, Noemi( 1971)p. 197; De Marchi, Andrea( 2000); Piccinelli, Roberta( 2003)pp. 79-80; Bertelli, Paolo( 2008)pp. 132-133; Giovannini Luca, Alessandra( 2012)pp. 214-215
definizionedipinto
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneTorino
indirizzovia XX Settembre, 86
ente schedatoreS67
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Piccinelli, Roberta; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithLanzoni, Alessandra
anno creazione2012
latitudine45.071707
longitudine7.678011

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Torino
  • opere d'arte nella provincia di Torino
  • opere d'arte nella regione Piemonte