immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di nano |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00445279 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 12 |
contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, istituto di antropologia, piano terra, aula 3 |
datazione | sec. XVII terzo quarto; 1650 - 1674 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
dati analitici | Dipinto murale, ritratto del nano Sebastiano.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: al centro a destra, Descrizione : alla banda traversa, |
notizie storico-critiche | L'affresco purtroppo ampliamente rimaneggiato e malamente restaurato, forse in origine apparteneva alla mano di un artista della cerchia di Baccio del Bianco. Infatti tuttora vi si può intravedere quel tipo di pittura caricata e attenta agli aspetti curiosi delle persone che era caratteristica di quell'artista. |
bibliografia | Seicento fiorentino( 1986)v. biografie, pp. 76-78 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 12 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770861 |
longitudine | 11.257863 |