immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Nicola Nasi |
soggetto | ritratto di Nicola Nasi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00159182 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1874 - 1874 [iscrizione] |
ambito culturale | ambito toscano(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo bardiglio |
misure | alt. 175, largh. 72, lungh. 110, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | su una lapide con iscrizione si alza su uno zoccolo in marmo bardiglio, una stele culminante a sesto acuto. La fronte della tabella con iscrizione รจ scolpita, dalla stele pende una teca in metallo e vetro con all'interno una corona votiva di perline di pasta vitreaRitratti: Nicola Nasi. Oggetti: squadre e compasso. Piante: alloro; quercia. |
notizie storico-critiche | opera di gusto eclettico, secondo concezioni decorative tipiche del tempo, ma di esecuzione piuttosto mediocre. Si segnala la presenza della teca con corona, originaria, un ornamento funerario assai diffuso nel secondo Ottocento, del quale restano oggi solo pochi esemplari. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Nicola Nasi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |