immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto |
soggetto | ritratto di papa Leone XI |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295506 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Saturno |
datazione | sec. XVII ; 1605 (ca.) - 1615 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Paracca Giovan Antonio detto Valsoldo (notizie 1605-1615), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 54, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Scolpito a tutto tondo su una base con due volute laterali.Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: papa Leone XI; mezzo busto; frontale; barba; baffi. Abbigliamento: piviale. Oggetti: fermaglio con testa di putto. Decorazioni: figure femminili. |
notizie storico-critiche | Nelle antiche schede il busto è genericamente riferito a scuola romana. Realizzato probabilmente dopo la morte di Leone XI (1605) il busto doveva forse servire per un monumento sepolcrale che non fu mai eseguito. Dal Middeldorf l'opera e' attribuita al Valsoldo e avvicinata alla statua di Sisto V nella nicchia centrale del suo monumento nella cappella Sistina, in S. Maria Maggiore a Roma, opera dello stesso scultore. |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |