immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | miniatura |
soggetto | ritratto di papa Paolo III |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00291119 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 24 |
datazione | sec. XVI ; 1534 (post) - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a oliotavola |
misure | diam. 14.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | tela applicata su tavolaRitratti: Paolo III. Abbigliamento: mozzetta. |
notizie storico-critiche | Il ritrattino raffigura Paolo III, papa dal 1534 al 1549. Esso fece parte della collezione del cardinal Leopoldo, come è documentato dal cartellino a tergo e dall'inventario del 1675, ma non si hanno ulteriori notizie documentarie sulla provenienza. Attribuito a Jacopo Bassano dal Williamson, nonostante la qualità elevata, sarà piuttosto da attribuire più genericamente a scuola veneta. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Bassano, Jacopo |
bibliografia | Williamson G. C.( 1904)v. II, p. 105; Omaggio Leopoldo( 1976)p. 16 |
definizione | miniatura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |