immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di papa Paolo III |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00457631 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Galleria Corsi, sala IV |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 146, largh. 118.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il dipinto raffigura Alessandro Farnese (1468/ 1549) che ascese al sogliopontificio nel 1534 col nome di Paolo III. La tela ci sembra una derivazione liberamente tratta dal ritratto tizianesco del medesimo pontefice datato 1546, conservato a Napoli (Gallerie Nazionali, Capodimonte). I vestitidi Paolo III e del prelato a destra - forse uno dei cardinali nipoti - leposizioni, i gesti risultano conformi alle prescrizioni del cerimoniale allora in vigore nella corte pontificia. In generale notiamo che né papi, nécardinali portano mitra e piviale, cioè i paramenti sacri previsti dallaliturgia per gli atti di culto. Tuttavia il potere papale rimane inalterato e in piena evidenza, cambia invece la natura della cerimonia quasi fosseun'udienza privata a cui sono commisurati i segni rappresentati. A tale supremazia rimandano anche le posizioni delle persone e gli arredi: il pontefice siede sempre in posizione dominante rispetto agli astanti in piedi(SEGUE IN OSSERVAZIONI:). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Zapperi R.( 1990)pp. 13-14 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barsotti M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |